ITS Arcademy è uno spazio espositivo, un archivio creativo, un centro di formazione. 1400 metri quadri aperti a tutti, dove coltivare la creatività, prendere ispirazione e sperimentare. ITS Contest ne rappresenta le fondamenta perché ha permesso alla Fondazione ITS di conservare un pezzo della collezione di ogni finalista. Una risorsa culturale e sociale in continua crescita che racconta la storia dell’evoluzione della moda contemporanea, attraverso le opere prime di designer che hanno riscritto i canoni dell’industria della moda.
ITS ARCADEMY
La Collezione di ITS Arcademy è unica al mondo perché raccoglie le opere prime di designer che in seguito hanno scritto nuovi codici della moda contemporanea. Un archivio ventennale in costante divenire che rappresenta l’evoluzione della creatività internazionale nelle sue espressioni più innovative, radicali, artistiche e sperimentali. Un viaggio identitario nelle più svariate sfaccettature estetiche del vestire. Un’insieme dalla rilevanza storica straordinaria, fonte di continua ispirazione e di nuovi inesplorati percorsi creativi.
ITS ARCADEMY
ITS Arcademy pone la creatività al centro di ogni progetto educativo, offrendo infinite possibilità di interazione e scoperta del suo patrimonio.
A breve verrà presentato un programma ricco di eventi, corsi e attività collaterali aperti a tutti: studenti di scuole e università, bambini, famiglie, cittadini del territorio e turisti in visita, chiunque abbia il desiderio di utilizzare la creatività come veicolo di apprendimento, conoscenza e divertimento.
ITS ARCADEMY
ITS Arcademy è un hub creativo per eventi culturali, artistici e formativi con un ricco calendario di attività e incontri in programmazione per il 2022.
ITS ARCADEMY
Provenienti dalla Collezione di ITS, le opere saranno esposte lungo un percorso che alterna elementi materici e multimediali, un viaggio narrativo ed esperienziale fatto di oggetti, luci, suoni e sensazioni.
I numeri di ITS Arcademy
80 paesi
The Seismographer
ITS Contest names that ring a bell.
Craig Green, David Koma, Liam Fahy and Lee Matthews in the ITS Arcademy Collection.
12 Gennaio, 2023
In the history of contemporary fashion, documented through the perspective of the ITS Arcademy Collection, there are designers who made history. Interestingly, it’s not always names that made it through to…
The Seismographer
One Collection, infinite stories: Religion. Looking at the religious elements of the ITS Arcademy collection.
05 Dicembre, 2022
Looking for either controversy, beauty, culture or symbolism, it is no mystery why fashion drives inspiration from religion. They are undeniably intertwined: religions and religious orders have dress codes and use…
The Seismographer
Handling the History of Contemporary Fashion Evolution. Interview with the head of our Collection team, in charge of handling the ITS Foundation’s archival patrimony.
04 Dicembre, 2022
Stepping into a museum space can often feel like everything’s stuck in time, frozen. As if it were a place where not much happens, other than cleaning and occasional moving of…
YOUTUBE
Se volete rimanere aggiornati su tutte le ultime novità in campo creativo non perdetevi il nostro canale Youtube: nuovi video ogni settimana!
