IA-intro-sito-quadrata-mobile

ITS Arcademy
Museum of Art in Fashion

ITS Arcademy è uno spazio espositivo di respiro internazionale, luogo di scambio, sperimentazione, educazione e formazione all’intersezione tra moda, arte e cultura. Visitaci e vivi un’esperienza unica, immersa nella creatività, alla scoperta dei progetti e delle storie dei più entusiasmanti talenti del design degli ultimi vent’anni.

In Calendario

The First Exhibition

La Mostra è una straordinaria opportunità per vedere le opere prime di alcuni dei più talentuosi designer della moda contemporanea. In mostra quasi 100 capi, accessori, fotografie e progetti creativi di designer provenienti da tutto il mondo, dall'Italia al Regno Unito, dal Giappone alla Corea - selezionati da uno dei più importanti curatori e storici della moda.

A cura di Olivier Saillard

martedì, 18 Aprile 2023 — domenica, 4 Febbraio 2024
Gio, Ven, Dom, Lun: 10 – 12 - ultimo ingresso: 17
Sab: 10 – 20 - ultimo ingresso: 19

Speciale Barcolana

ITS Arcademy partecipa alla grande festa del mare di Trieste con aperture straordinarie e una serie di eventi speciali per la settimana della Barcolana®. Scopri il programma.

lunedì, 2 Ottobre 2023 — domenica, 8 Ottobre 2023

19ma Giornata del Contemporaneo

ITS Arcademy aderisce alla 19ma Giornata del Contemporaneo con un laboratorio creativo gratuito dedicato all’antica arte dei nodi marinari.
Prenotazione obbligatoria.

La bellezza degli intrecci, dal più semplice nodo piano al più complicato nodo di Carrick, diventerà parte di un accessorio originale, dedicato a chi ama e rispetta il mare e le sue tradizioni. I partecipanti sceglieranno cime e cordami, rigorosamente di recupero e quindi sostenibili, le annoderanno e realizzeranno un accessorio unico nel design e personalissimo nel significato.

sabato, 7 Ottobre 2023
15:00 — 16:30

Organizza la tua visita

Orari di apertura

Lunedì: dalle 10.00 alle 18.00 - ultimo ingresso alle 17.00
Martedì: chiuso
Mercoledì: chiuso
Giovedì: dalle 10.00 alle 18.00 - ultimo ingresso alle 17.00
Venerdì: dalle 10.00 alle 18.00 - ultimo ingresso alle 17.00
Sabato: dalle 10.00 alle 20.00 - ultimo ingresso alle 19.00
Domenica: dalle 10.00 alle 18.00 - ultimo ingresso alle 17.00

Biglietti

La nostra biglietteria si trova al 4° piano dell'edificio. È aperta dal giovedì al martedì dalle 10.00 alle 17.00 (sabato alle 19.00). È possibile prenotare anche online

Biglietti interi

Valido 1 ingresso con visita guidata
Visita in lingua italiana
Visita in lingua inglese
Valido 1 ingresso

Riduzioni

Valido 1 ingresso con visita guidata per minori di 10 anni
Visita in lingua italiana
Visita in lingua inglese
Minori di 10 anni, guide turistiche abilitate con tesserino di riconoscimento, accompagnatore di persona con disabilità, dipendenti della Soprintendenza ai Beni Paesaggistici e Architettonici con tessera, iscritti ICOM con tessera in corso di validità, dipendenti ERPAC FVG con tesserino, componenti Commissione vigilanza e Vigili del fuoco con tesserino, possessori di FVG Card, partecipanti ad ITS Contest.
Valido 1 ingresso con visita guidata per guide turistiche abilitate con tesserino di riconoscimento, accompagnatore di persona con disabilità, dipendenti della Soprintendenza ai Beni Paesaggistici e Architettonici con tessera, iscritti ICOM con tessera in corso di validità, dipendenti ERPAC FVG con tesserino, componenti Commissione vigilanza e Vigili del fuoco con tesserino, possessori di FVG Card, partecipanti ad ITS Contest.
Visita in lingua italiana
Visita in lingua inglese
Dai 10 ai 25 anni, persone con disabilità/invalidità con documentazione, over 65, Militari, Forze dell’ordine, dipendenti Generali con badge aziendale, soci FAI con tessera in corso di validità, volontari del Servizio civile nazionale con tesserino di identificazione.
Valido 1 ingresso con visita guidata per visitatori dai 10 ai 25 anni, persone con disabilità/invalidità, over 65, Militari, Forze dell’ordine, dipendenti Generali con badge aziendale, soci FAI con tessera in corso di validità, volontari del Servizio civile nazionale con tesserino di identificazione.
Visita in lingua italiana
Visita in lingua inglese

Gift voucher

I buoni regalo validi per un ingresso sono disponibili presso la biglietteria del Museo.
I buoni regalo validi per un ingresso con visita guidata sono disponibili presso la biglietteria del Museo.

Come arrivare

ITS Arcademy si trova in Via della Cassa di Risparmio 10, 34121 Trieste, Italia, al 4° piano di un edificio storico vicino a Piazza dell'Unità d'Italia.

Ci sono diversi parcheggi vicino al museo. Il parcheggio sotterraneo più comodo è il Park San Giusto, a 4 minuti a piedi.

Le fermate degli autobus più vicine sono via Mazzini (linee 9, 10, 24, 30) e Piazza dell'Unità d'Italia (linee 8 e 17). Le informazioni sugli autobus sono disponibili qui.

La stazione dei taxi più vicina si trova in Piazza Nicolò Tommaseo, a 2 minuti a piedi dal museo.
Potete anche chiamare un taxi componendo il numero di Radio Taxi Trieste.

I parcheggi BITS Bike sharing più vicini sono quelli del Teatro Romano e di Piazza Oberdan, entrambi a circa 5 minuti a piedi dal museo.

Impara

Crediamo che gli esseri umani siano nati per creare.

La creatività è una componente fondamentale nella risoluzione dei problemi nella vita quotidiana. Il pensiero creativo ci aiuta a sperimentare nuove soluzioni, innovare, trovare risorse inaspettate e adattarci alle situazioni, a scuola e non solo. In altre parole ci aiuta a sopravvivere, ci fa prosperare. Il fare creativo ci aiuta a ricollegare la mente al corpo attraverso i sensi, riscoprendo la gioia infantile del fare nei nostri giorni tecnologici.

Ogni esperienza formativa di ITS Arcademy è incentrata sul pensiero e sul fare creativo. Il nostro programma di corsi e laboratori, in costante sviluppo, è aperto a chiunque voglia usare la creatività come veicolo di conoscenza e divertimento: studenti di scuole e università, bambini e famiglie, residenti e turisti.

La collezione di ITS Arcademy: un tesoro unico

Di straordinaria importanza storica e unicità, la collezione di ITS Arcademy conserva le opere prime di alcuni dei più brillanti talenti del design contemporaneo di moda, accessori e gioielli, alcuni dei quali sono oggi alla guida di case di moda leggendarie.

  • 14,758 portfolio da oltre 80 paesi,
  • 1.089 capi di abbigliamento,
  • 163 accessori,
  • 118 gioielli
  • e più di 700 progetti di fotografia digitale

sono stati raccolti negli ultimi vent'anni da Barbara Franchin attraverso ITS Contest, uno dei concorsi di moda più importanti al mondo. Tracciano lo sviluppo della creatività internazionale nelle sue forme di espressione più innovative, radicali, artistiche e sperimentali.

ITS Arcademy ha in programma di rendere disponibile l'intera Collezione per la consultazione online.

Il nostro team di conservazione restaura e protegge ogni opera, preservandola per le generazioni future. Il lavoro è particolarmente pionieristico, a causa delle singolari sfide poste dall'uso di materiali non convenzionali o degradabili o dalla natura innovativa delle tecniche di costruzione.

Generali

Generali è il primo partner privato di ITS Arcademy, per prendersi cura di un patrimonio di tutti costruendo una memoria collettiva innovativa e inclusiva, rendendola accessibile al pubblico. La Collezione è al cuore di ITS Arcademy, custode preziosa di idee e progetti di giovani talenti. Generali ne garantirà la conservazione, così come le future acquisizioni. Perché il futuro parte da qui, dalla creatività e dalla voglia di impresa, elemento di crescita e innovazione per la comunità.

Contact us

ITS Arcademy

Via Cassa di Risparmio, 10 - 34121 Trieste, Italia
PI: 01324230323
CF: 90112870325

+39 040 300 589