descrizione tecnica
La collezione di Chan Jung Kim, dall'approccio concettuale e scultoreo, combina una serie di tecniche tra cui fusione, taglio a getto d'acqua, saldatura e fresatura, oltre alla tradizionale lavorazione della pelle. Le scarpe sono realizzate in pelle nera, con una serie di componenti di forma organica uniti tra loro da bottoni automatici dorati. La tomaia ricorda uno scheletro, mentre il tacco è appuntito con un foro asimmetrico, la cui posizione cambia da un piede all’altro.
Misure 260x230x180mm, 1710 gr., 2011.
concept
Nuovo, migliore e unico
Chan si è ispirato ai metodi di lavoro di Santiago Calatrava, in particolare il modo in cui l'architetto utilizzava tecniche ingegneristiche per rendere i suoi progetti efficaci, nuovi e stimolanti. Il legame tra architettura e fashion non è nuovo, ed è da qui che Chan parte per creare le sue scarpe. Osserva il movimento del corpo umano, focalizzandosi su specifiche parti la cui estetica lo attrae. Si concentra in particolare sullo scheletro, che riproduce alla sua maniera.
Anni
2011Classe
AccessoriTecniche
Colata, Fresatura, Saldatura, Taglio a Getto d’AcquaColori
Bronzo, NeroMateriali
Acciaio, Cuoio, Borchie, Bronzo, Occhielli in Metallo, PelleIndici concettuali
Architettura, Forma Umana, Ingegneria, Movimento, Nuova Costruzione, Ossa, Santiago CalatravaRiassunto storico
Iscritto al Concorso ITS nell’edizione: 2011 Area di iscrizione: Accessori Collezione selezionata come Finalista