Arte e moda, un’esplorazione
Visite guidate a cura di Francesca Martinelli
La narrazione di Francesca Martinelli ci accompagna alla scoperta delle mostre "Le molte vite di un abito" e "Born to create", nella ricerca del filo conduttore tra moda e arte.
sabato 9 Novembre – SOLD OUT
sabato 14 Dicembre
Nel corso degli anni, molti sono stati gli artisti che si sono cimentati nella magnifica fusione tra l’opera d’arte alla moda: i dadaisti con i loro irriverenti abiti-scultura, Hugo Ball, Man Ray, Salvador Dalì, Mariano Fortuny, Lucio Fontana, Jana Sterbak, Jan Fabre, Raymond Pettybon, Christian Marclay, Sterling Ruby, Francesca Woodman, per fare solo alcuni esempi. L’arte osserva il mondo della moda come possibile amplificatore dei propri messaggi, e la moda trae ispirazione dall’arte, in tutte le sue forme.
Quando
Sabato 9 Novembre ore 15.30 – SOLD OUT
Sabato 14 Dicembre ore 15.30
Pubblico
Adulti
Lingua
Italiano
Dove
ITS Arcademy, Museum of Art in Fashion – via della Cassa di Risparmio 10, Trieste
Prezzo
20 euro a persona
Nota
La visita guidata verrà confermata al raggiungimento di 15 partecipanti
Francesca Martinelli
Artista visiva e performer
Francesca Martinelli insegna Storia dell’Arte e Arti Applicate all’Università Popolare di Trieste.
Diplomata all’Istituto d’Arte G. Sello di Udine e laureata in Semiologia dell’Arte all'Università di Trieste, vive e lavora nella stessa città. Dal 2009, le sue opere sono esposte dalla galleria LipanjePuntin artecontemporanea e, dal 2016, dalla Galleria Cartavetra di Firenze. Ha partecipato a vari eventi artistici e letterari, tra cui Porti Poetici a Genova, PordenoneLegge e mostre personali e collettive a livello nazionale e internazionale. Nel 2023, ha inaugurato la stagione del Teatro Miela con un progetto teatrale, e dal 2024, il suo Bestiario entra in un ciclo di mostre europee.