The Devil Himself

2024-maximilian-raynor-fashion
descrizione tecnica

Indumento simile a un cappotto con piume realizzate in tessuto tagliato a mano ottenuto da plastica riciclata. Lati a tabard, spalle appuntite, inserti in pelle e finiture con borchie color acciaio. Cappello di strisce di cotone nere su struttura in filo di ferro.

concept

Un maniero per il paradiso

Per entrare nel mondo della collezione di Maximilian, ogni look va considerato come un abito di scena, di personaggi in un film di protesta ambientato in purgatorio. Un cast di "reietti" vaga tra i terreni nebbiosi e i corridoi fatiscenti di una villa, in attesa di entrare nel paradiso patriarcale che è stato loro negato. Realizzata con materiali di stock invenduti e tecniche di taglio zero-waste, la collezione presenta un mix eclettico di tweed strappati (ispirati dall’immagine di Coco Chanel presa e trascinata all'indietro durante una protesta), gingham distorti e maglieria sovradimensionata. Anche il suono è un fattore importante, poiché lo spettatore è invitato ad ascoltare le campane del personaggio del "Maggiordomo Faustiano", il tintinnio delle chiavi della “Domestica Machiavellica” e l'orlo che spazza il pavimento del disordinato abito della “Stella del Cinema”. Lo storytelling in questo progetto è fondamentale, poiché ci guida nell'universo cinematografico del designer.

Anni
2024
Classe
Fashion
Tecniche
Taglio a Mano
Colori
Nero, Rosso
Materiali
Cotone, Filo in Acciaio Inossidabile, Pelle Vegana, Plastica Riciclata
Riassunto storico

Iscritto al Concorso ITS nell’edizione: 2024 Area di iscrizione: Fashion Collezione selezionata come Finalista Vincitore del premio