descrizione tecnica
Cape-like gown inspired by traditional Sardinian costumes with Sardinian rugs print inspired by illustrator Edina Altara’s serigraphya. Upcycled ‘tende a piastrina’ mosquito curtains weaved to create mosaic-like pattern using deadstock shirt yarn.
concept
T'essere
Il progetto di Ivan Delogu approfondisce temi legati alla rigenerazione, al patrimonio culturale e alla sostenibilità attraverso l'arte. Radicato nella ricerca sulla società sarda, in particolare sulla sua struttura matriarcale, e tratto ispirazione dai movimenti d'avanguardia degli anni '70, dal folklore e dalla millenaria tradizione agro-pastorale dell'isola, il suo lavoro si concentra sull'esistenza contemporanea e storica delle donne. Ritrae diverse sfaccettature della femminilità ispirate da connessioni personali e storie della nonna dello stilista. Ivan crea capi scultorei esclusivamente da materiali riciclati, incorporando la posidonia, un'alga autoctona della Sardegna, insieme a tende antizanzare degli anni '70 riutilizzate, filati di camicie inutilizzate e persino vecchie scodelle per cereali. Impiegando tecniche tradizionali come la tessitura e la cesteria, il progetto è un inno alla conservazione delle preziose competenze artigianali.
Anni
2023Classe
FashionColori
Bianco, Blu, Giallo, RossoMateriali
Corda Elastica, Tende Antizanzara RiciclateIndici concettuali
Anni Settanta, Artigianato, Folclore, Matriarcale, Nonna, Sardegna, Sostenibilità, TradizioneRiassunto storico
Iscritto al Concorso ITS nell’edizione: 2023 Area di iscrizione: Fashion Collezione selezionata come Finalista Vincitore del premio ITS Responsible Creativity Award powered by CNMI