Repairing couture excess

2019-hana-yagi-fashion
descrizione tecnica

Maxi abito da sposa costituito da una blusa senza maniche decostruita e goffrata in cotone, tulle e raso, maxi gonna a ruota in tulle, cotone e lana dorati e avorio con dettagli patchwork e applicazioni in plastica; sottogonna in tulle e organza plastica bianco e nera arricciata in vita.

Misure 1700x1400x1400mm, 6000 gr., 2019

concept

Rotto e aggiustato

I genitori di Hana erano degli artigiani esperti nella riparazione di tetti. Per questo motivo, riparare gli oggetti le viene naturale. La collezione parla del suo passato, delle sue radici giapponesi: gli outifits utilizzano elementi di uso quotidiano, come carta, argilla e vecchi tessuti. Troviamo anche la tecnica di finitura tradizionale Urushi, con la quale i materiali si solidificano aggiungendo una patina lucida sulla superficie, e prende spunto anche dal Kintsugi, l'arte giapponese di riparazione della ceramica con polvere d’oro. Per presentare la sua collezione, insieme al portfolio ha inviato delle bambole fatte a mano, dei manichini in miniatura che indossano i suoi abiti.

Anni
2019
Classe
Fashion
Tecniche
Decostruzione, Patchwork, Tecnica Giapponese di Riparazione Kintsugi
Colori
Avorio, Bianco, Crema, Giallo, Grigio, Marrone, Nero, Oro
Materiali
Cotone, Cuoio, Drill di Cotone, Feltro, Filo di Cotone, Lana, Legno, Metallo, Organza, Pelle, Plastica, Raso, Tela, Tulle
Indici concettuali
Cucire & Riparare, Cultura Giapponese, Kintsugi, Sostenibilità, Tradizione Giapponese
Riassunto storico

Iscritto al Concorso ITS nell’edizione: 2019 Area di iscrizione: Fashion Collezione selezionata come Finalista