descrizione tecnica
Abito in tessuto di cotone trattato con terra naturale per creare un motivo di deterioramento sulla superficie del corsetto. Tecnica di plissettatura a mano sulla parte anteriore, ispirata alla tecnica di Madame Grès. Chiusura posteriore in stile camice ospedaliero, filo rosso cucito a mano, bordi dipinti a mano sulla parte superiore dell'abito, pizzo ricamato a mano sulla parte anteriore, orlo dell'abito bruciato con fiamma di candela per un effetto drammatico.
concept
La bella addormentata
Il designer Marius Janusauskas si è ispirato alla favola de "La Bella Addormentata", ai film horror, al lavoro di Madame Grès e alla scultura di Pablo Atchugarry. Ne deriva una collezione basata sul concetto di "deferenza", che delinea la storia della sua musa, una donna passiva che non si muove, una "non morta": il colorito della sua pelle sbiadisce - il suo unico segno di vita è il sangue - che scorre attraverso i punti dei suoi abiti. È intrappolata nel tempo, un tempo plissettato sul davanti e invece freddo, minimale, clinico sul retro.
Anni
2012Classe
FashionTecniche
Plissettatura, RicamoColori
Off-WhiteMateriali
CotoneIndici concettuali
Favola, Film Horror, Intrappolato, La Bella Addormentata, Madame Grès, Medico, Pablo Atchugarry, Sangue, Scultoreo, TempoRiassunto storico
Iscritto al Concorso ITS nell’edizione: 2012 Area di iscrizione: Fashion Collezione selezionata come Finalista Vincitore del premio D-La Repubblica