descrizione tecnica
Collana in rame solido annerito dalla forma di una macchia, composta da una serie di elementi frammentati che imitano la forma di un materiale fluido.
Misure 415x295x20mm, 480 gr., 2011
concept
Liquido in trasformazione
Questa collezione di gioielli rappresenta la temporalità di una natura fluida, immortalando il movimento di un liquido che si sparge per poi riamalgamarsi. Sono come degli attimi che cambiano forma, pur rimanendo racchiusi nel metallo: un orecchino diventa una spilla e successivamente una collana. Ciò che l’occhio non riesce a vedere può essere ricostruito grazie all’immaginazione, che rende il tutto ancora più sorprendente: un design dalle linee invisibili che uniscono i pezzi tra di loro. Le connessioni scatenano l’immaginazione di chi li indossa e di chi li guarda, infondendo ai gioielli una sottile vena poetica. I gioielli galleggiano gioiosamente sulla superficie del corpo, lasciandoci un dubbio sulla loro materialità.
Anni
2011Classe
GioielliTecniche
OssidazioneColori
Nero, Marrone ChiaroMateriali
Rame, LegnoIndici concettuali
Gioielleria Concettuale, Enigmatic, Galleggiante, Fermo nel Tempo, Immaginazione, Liquido, Materialità, Momento, MorphingRiassunto storico
Iscritto al Concorso ITS nell’edizione: 2011 Area di iscrizione: Gioielli Collezione selezionata come Finalista