descrizione tecnica
La collana presenta al centro delle sezioni tubolari militari a base quadrata, sui quali sono sospesi tre prominenti cristalli trasparenti e frange metalliche, contornati da filamenti gommosi in colore bianco; il tutto è chiuso da una doppia spessa catena.
Misure 225x170x10mm, 175 gr., 2011
concept
Gioventù digitale. Legame vertiginoso
Sarah combina il tocco etnico delle statuine egiziane con elementi digitali. Nei suoi gioielli troviamo pattern geniali, movimenti vibranti, colori psichedelici e ritmi tipici della musica elettronica. Nel mondo del design contemporaneo l'influenza degli effetti digitali è evidente: basti pensare all'architettura (Digitecture) e al design industriale. L’ingegnere industriale Adam Cornish, ad esempio, ha creato un' amaca in legno ispirata alla nostra colonna vertebrale: le linee regolari e uniformi di questo pezzo di design hanno ispirato Sarah, che ha ritrovato la stessa delicatezza e la stessa regolarità anche nelle creazioni risalenti all'antico Egitto. Sarah ama fondere materiali moderni e industriali, che le danno la possibilità di creare un gioco grafico di effetti digitali, mantenendo in una sintesi concisa l’essenza della gioielleria classica.
Anni
2011Classe
GioielliColori
Argento, Bianco, Oro, Ottone, TrasparenteMateriali
Cristallo, Gomma, MetalloIndici concettuali
Adam Cornish, Antico Egitto, Architettura, Design Industriale, Digitalismo, Digitalizzazione, Etnico, Geometria, Psichedelico, Spina DorsaleRiassunto storico
Iscritto al Concorso ITS nell’edizione: 2011 Area di iscrizione: Gioielli Collezione selezionata come Finalista