Progetto fotografico

2009-elizabeth-eiten-photo-01.jpg
concept

La meccanica del sistema limbico

Il progetto di Elizabeth Eiten è basato semplicemente su ciò che conosce. È cresciuta con sua nonna, un'artista che possedeva un campo di caccia da 1600 acri nel nord del Michigan e che per sopravvivere a questo isolamento, passava i fine settimana e le estati a studiare la fauna selvatica e a creare opere d'arte. Questi interessi sono diventati le sue capacità di adattamento, come quelle di chi sopravvive ad un trauma. Progettare e organizzare le sue fotografie è un processo di guarigione delle parti di se stessa troppo spaventose da descrivere. È una terapia. Non le interessa che si tratti di animali morti a causa delle sue emozioni dissociative, ma trova il simbolismo necessario. Quando finisce un'opera e si siede con essa, sa che è stata capace di ritrarre l'orrore e la realtà della sua esperienza. Ha esposto le sue opere d'arte perché ci sono persone che non sanno dare voce alla loro esperienza. Voleva che sapessero che ci sono altri mezzi di espressione.

Anni
2009
Classe
Progetto fotografico
Colori
Beige, Grigio, Nero
Materiali
Carta, Schiuma
Indici concettuali
Anatomia, Cervello, Corpo, Emozioni, Paura, Rabbia, Scienza, Sistema Limbico, Sopravvivenza, Trauma
Riassunto storico

Iscritto al Concorso ITS nell’edizione: 2009 Area di iscrizione: Fotografia Collezione selezionata come Finalista