Progetto fotografico

2008-martine-fougeron-photo-01.jpg
concept

L'altro: incontro ravvicinato con figli adolescenti

"Tête-à-tête" è un insieme di intimi ritratti dei due figli adolescenti di Martine Fougeron e dei loro amici, nella loro casa di New York. Il progetto è iniziato nell'autunno del 2005 ed esplora l'adolescenza come uno stato limite tra infanzia ed età adulta, tra femminilità e mascolinità. È un riflesso del faccia a faccia tra la madre/fotografa e il mondo privato dei suoi figli. L'estetica dei ritratti trae ispirazione dai dipinti olandesi, in particolare dalle misteriose scene domestiche di Vermeer. Martine è stata anche influenzata da elementi dell'industria cinematografica, come gli effetti drammatici delle luci di scena.

Anni
2008
Classe
Progetto fotografico
Colori
Bianco, Grigio, Marrone, Multicolore, Nero, Verde
Materiali
Carta, Schiuma
Indici concettuali
Amore, Connessione Umana, Età Adulta, Fasi della Vita, Infanzia, Intimità, Introspezione, Mascolinità e Femminilità, Trasparenza
Riassunto storico

Iscritto al Concorso ITS nell’edizione: 2008 Area di iscrizione: Fotografia Collezione selezionata come Finalista Vincitore del premio Pitti Immagine Photo