descrizione tecnica
Doppio mini abito in lana, cotone e lycra composto da due pezzi: il primo è lavorato a maglia e presenta uno scollo tondo, maniche lunghe, arriccio sulla spalla, porzioni lavorate a punti alternati e sezione in vita ampiamente traforata. Il secondo è un abito senza maniche, con collo alto e dettaglio frontale a plastron traforato.
Misure 610x300x230mm, 1000 gr., 2008
concept
Rilascio teso
Mark Fast si è ispirato alla danza del sole, tipica degli Ojibway, tribù nativa del Canada. Un rito centenario e molto doloroso, vietato per questo motivo dall'Indian Act del 1895, a sua volta successivamente cancellato da un'altra legge nel 1951. La danza serviva per chiedere un aiuto soprannaturale e veniva condotta da uno sciamano. Prevedeva che venisse abbattuto un albero e che un uomo venisse legato con dei ganci a delle corde legate all'albero Successivamente, doveva ballare per giorni dalla mattina alla sera senza nutrirsi. Questa tortura provocava allucinazioni e permetteva di ampliare le proprie conoscenze. È così che si sente Mark quando lavora a maglia: un momento in cui l'unica cosa che importa è l'abito che sta tessendo. Dalla confusione e dallo stress del lavorare a macchina con le proprie mani, emerge una meravigliosa forma a maglieria.
Anni
2008Classe
FashionTecniche
Lavoro a MagliaColori
Nero, ViolaMateriali
Cotone, Cuoio, Lana, Lycra, Pelle, PoliestereIndici concettuali
Danza del Sole, Nativi Ojibway, Rilascio della Tensione, RitualeRiassunto storico
Iscritto al Concorso ITS nell’edizione: 2008 Area di iscrizione: Fashion Collezione selezionata come Finalista Vincitore del premio i-D Styling