Clutch modellata tramite vacuum forming

2007-susanne-happle-bag
descrizione tecnica

La borsa di Susanne Happle, dall’approccio scultoreo e futuristico, è realizzata mescolando le tecniche tradizionali della pelle con processi di produzione in serie: la forma è ottenuta tramite modellazione sottovuoto con un fiocco a rilievo, rivestito in pelle scamosciata marrone scuro. La struttura è costruita da rivetti, anch'essi rivestiti in pelle scamosciata testa di moro, e una chiusura lampo a doppio cursore che gira tutt'intorno.

Misure 260x115x115mm, 273 gr., 2007.

concept

Icone in incognito

Susanne Happle, con il suo background in design industriale, si è ispirata alle forme e alle figure essenziali. Ha preferito partire da zero piuttosto che abbellire dei design preesistenti: per costruire le sue borse, ha usato tecniche ispirate a messa informa e rivettatura del metallo di macchine d’epoca, creando una simbiosi tra design industriale e design di moda. Troviamo quindi produzione di massa, lavoro artigianale e una grande attenzione al dettaglio. Susanne ha lavorato con i classici come la borsa di coccodrillo, la cappelliera e la valigetta. Li ha rivestiti, rimuovendo la funzionalità di fibbie e chiusure, trasformate in mere decorazioni. Grazie all'utilizzo di un taglio particolare, ha trovato metodi innovativi di apertura delle borse.

Anni
2007
Classe
Accessori
Tecniche
Modellazione Sottovuoto
Colori
Grigio
Materiali
Pelle, Cuoio
Indici concettuali
Artigianato, Auto Sportive d’Epoca, Design Industriale, Simbiosi
Riassunto storico

Iscritto al Concorso ITS nell’edizione: 2007 Area di iscrizione: Accessori Collezione selezionata come Finalista Vincitore del premio Accessories Collection Of The Year