La scelta di Jing di far mettere in posa gruppi facilmente identificabili ha lo scopo di evidenziare un aspetto preciso dell’essere umano, ossia la paura che ha ognuno di perdersi nella folla. Identificarci in un piccolo gruppo è un tentativo di risolvere questo disagio: questo ci permette di affermarci con una certa funzione, quella appunto di potersi identificare all'interno del nostro gruppo. Poco importa se ad un primo sguardo c'è una somiglianza tra aspetto e comportamento dei soggetti. Lo si nota facilmente nelle foto: è attraverso questa somiglianza quasi totale e completa che emergono le più piccole differenze. Esse sono espresse dall'individuo, che preserva così la propria identità.
Iscritto al Concorso ITS nell’edizione: 2007 Area di iscrizione: Fotografia Collezione selezionata come Finalista Vincitore del premio MINI International Photo