Football indu gods

2006-aitor-throup-fashion
descrizione tecnica

Giacca sahariana in lana grigia con abbottonatura frontale, spalle a marsina, colletto con revers a scacco e spalline a inserto. Indossata con pantaloni jodhpur coordinati, avvitata alla gamba ed orlo aggiuntivo, e camicia sahariana in cotone bianco con spalline a marsina, tasche frontali e abbottonatura frontale.

Misure 1660x630x350mm, 3000 gr., 2006

concept

When football hooligans become hindu gods

Quella di Aitor non è semplicemente una collezione di vestiti: parla di personaggi che vivono e si evolvono nella sua testa, ognuno con la sua storia. In questa collezione, alcuni hooligans iniziano a dubitare delle proprie idee e convinzioni, radicate nella violenza organizzata che si cela dietro alla fede calcistica: dopo un attacco razzista, capiscono finalmente la negatività del loro stile di vita violento. Aitor mostra il tentativo di ognuno dei personaggi di riemergere dalle ceneri per trasformarsi in una divinità indù. Per farlo ha studiato le specifiche posizioni anatomiche del corpo umano, l'estrema funzionalità degli indumenti militari e brand quali CP Company e Stone Island. Ogni abito rappresenta una divinità ispirandosi nel contempo a un indumento militare.

Anni
2008
Classe
Fashion
Tecniche
Cucitura a Occhio di Pernice, Stampa
Colori
Grigio, Off-White, Rosso
Materiali
Cotone, Cuoio, Lana, Pelle
Indici concettuali
Anatomia, Calcio, Divinità Indù, Hooligans, Induismo, Militare, Narrazione, Razzismo, Violenza
Riassunto storico

Iscritto al Concorso ITS nell’edizione: 2006 Area di iscrizione: Fashion Collezione selezionata come Finalista Vincitore del premio Fashion Collection of the Year