The irony underneath

2002-daniele-controversio-fashion
descrizione tecnica

Mini abito a blazer smoking in cotone nero, con profondo scollo a V, revers a scialle in raso nero, profili in velluto e dettagli in tulle in tono. Indossato con un grembiule sintetico interamente lavorato a ruches arricciate e sfilacciate, fili pendenti, cintura fatta con nastro in raso nero e maxi pannello a pieghe arricciate e tagliate a vivo.

Misure 1400x450x300mm, 2000 gr., 2002

concept

L’ironia della moda: una processione intima per un corteggiamento straordinario

La collezione di Daniele si basa sull'universo dei 'Freak Show' e sulla mania del Fashion Styling, che invade riviste e servizi fotografici di moda, trasformando i modelli in veri e propri fenomeni da baraccone: da qui nasce la sua collezione, che parte dai "mostri" del passato per creare dei mostri contemporanei. Gli abiti sono caratterizzati da una equilibrata combinazione tra reale e fittizio: in ognuno troviamo stampe di occhi, capelli e bocche ritagliati dai servizi fotografici dei più famosi designer dell'epoca, oltre a cani e accessori stampati su carta. Che cos'è la moda allora? È qualcosa di vero o qualcosa che ha perso il suo scopo iniziale trasformandosi in un vero e proprio incubo?

Anni
2002
Classe
Fashion
Tecniche
Annodatura, Stampa
Colori
Bianco, Nero, Rosso
Materiali
Cotone, Raso, Tulle, Velluto
Indici concettuali
Fashion Styling, Freak Show, Ironia, Mostri, Passato & Presente
Riassunto storico

Iscritto al Concorso ITS nell’edizione: 2002 Area di iscrizione: Fashion Collezione selezionata come Finalista Vincitore del premio Du Pont - Trousers