descrizione tecnica
Costituita da una vera e propria conchiglia, al cui interno è incastonato il meccanismo di un accedino giallo in plastica, a rappresentare il primo esemplare di una nuova specie ibrida
Misure 110x45x40mm, 34 gr., 2019
concept
Artefatti contemporanei
La collezione di Corrina consiste in dei veri e propri fossili del futuro, risalenti all'epoca dell'usa e getta. Le sue “Semi-Slugs” ("semi lumache", 7 pezzi della collezione sono formati a partire da gusci di lumache) sono un'anticipazione delle forme di vita che vedranno le prossime generazioni (forse addirittura la prossima). Il comportamento irresponsabile dell’uomo ha lasciato molti segni sul nostro pianeta. Quando vediamo mutazioni come quelle causate dal reattore nucleare di Chernobyl, siamo testimoni degli effetti della negligenza dell’essere umano, e di quanto questi durino nel tempo. Interpretiamo queste mutazioni come deformità, ma in realtà sono esempi evidenti della forza predominante della natura. Mentre il nostro pianeta, devastato e ferito, lotta per curarsi, Corrina con la sua collezione suggerisce un confine tra industria e natura sempre più sottile. Una lotta senza fine tra una natura che rivendica i suoi territori e l'uomo che vuole colonizzarli e contaminarli.
Anni
2019Classe
GioielliTecniche
RiutilizzoColori
Arancione, Beige, Giallo, MarroneMateriali
Accendino Riutilizzato, Conchiglia, Conchiglie, MetalloIndici concettuali
Fossili, Futuro Distopico, Mutazioni, Natura, Nuova Natura, SostenibilitàRiassunto storico
Iscritto al Concorso ITS nell’edizione: 2019 Area di iscrizione: Gioielli Collezione selezionata come Finalista Vincitore del premio ITS Sustainability