2023-richard-farbey-ring-2
descrizione tecnica

Anello in argento e oro. Pietra centrale rotonda in zircone cubico con una cornice incastonata. Il profilo alto consente la presenza di una miniatura in oro raffigurante un modellino di un incastonatore di pietre nascosto dietro la pietra centrale, che tiene la pietra al suo posto. Finitura satinata per le sezioni placcate in oro, rifinitura a specchio per l'argento.

concept

La venerabile compagnia dei designers assistiti dal computer

Richard Farbey vuole rispondere all'influenza crescente del computer nel design contemporaneo di gioielli, al tempo stesso compiendo un'autoanalisi del suo ruolo all'interno del settore. Interrogandosi sul fatto di essersi laureato come designer e produttore contemporaneo piuttosto che come artigiano specializzato, con questa collezione cerca di analizzare il ruolo di designer e artigiano e l’importanza attribuita alle loro abilità individuali. Durante la ricerca sono state condotte interviste con diversi artigiani nella zona di Hatton Garden - riconosciuta come l’ area dedicata alla gioielleria a Londra oltre a centro del commercio di diamanti nel Regno Unito - per raccogliere informazioni sul loro lavoro e scoprire cosa ne pensano del design a computer. Le loro opinioni sono diventate la base per il processo di progettazione, e hanno portato alla scelta di un preciso artigiano che è diventato musa ispiratrice del progetto, replicato in 3D e successivamente realizzato in metallo per comparire nei gioielli come simbolo della relazione tra ciò che è fatto dall'uomo e ciò che è fatto dalla macchina.

Anni
2023
Classe
Gioielli
Tecniche
Elettroplaccatura, Lucidatura, Modellazione 3D, Saldatura, Stampa 3D
Colori
Argento, Oro
Materiali
Argento Sterling, Argento Sterling Placcato Oro
Riassunto storico

Iscritto al Concorso ITS nell’edizione: 2023 Area di iscrizione: Gioielli Collezione selezionata come Finalista Vincitore del premio ITS Jury Special Award