Tabernas, Abito in maglia rigenerante

2023-silvia-acien-parrilla-fashion
descrizione tecnica

Abito lavorato a maglia a zig zag realizzato con fibre organiche di ortica himalayana, ananas, tencel e cotone, tintura naturale con specie vegetali invasive di Londra. Filo lavorato 24 volte per ottenere spessore, durata e proprietà elastiche ideali. Su ambo i lati, ricamati a mano, decori a spina tagliata utilizzando canne, provenienti da un canneto invasivo spagnolo. Balze inferiori impiantate con fibre organiche di banana. Cucitura in pizzo realizzata con ananas e tencel.

concept

Folklore rigenerativo

Una collezione che unisce passato e presente, intrecciando i ricordi all'identità ancestrale della designer. Guidata dalla saggezza di sua nonna, Silvia Acien Parrilla onora le tecniche tradizionali utilizzando risorse locali e un approccio rigenerativo, preservando le risorse della terra e promuovendo la biodiversità. I capi, realizzati in fibra di ananas, ortica e banana, sono completamente a base vegetale, tinti a mano con coloranti naturali ottenuti da piante invasive e batteri. Questo processo produttivo limita - punto fondamentale per Silvia - il consumo di acqua. Il progetto è stato sviluppato in collaborazione con la biodesigner Xue Chen, che ha gestito con maestria il processo di tintura e impiantato bio-peli nelle balze. Ogni intreccio e cucitura non è solo parte di un capo d'abbigliamento, ma anche simbolo del legame della designer con i suoi antenati, la sua comunità e il pianeta.

Anni
2023
Classe
Fashion
Tecniche
Colorazione a base di Batteri, Crochet, Lavoro a Maglia in 3D, Tessitura a Mano
Colori
Azzurro, Blu, Giallo, Rosa, Verde Lime
Materiali
Canne, Fibre a Base di Ortica, Fibre di Piante, Legno, Pelliccia con Fibre di Banano, Rami Secchi, Tencel, Tessuto con Fibre di Ananas
Indici concettuali
Artigianato, Biodiversità, Comunità, Nonna, Sostenibilità, Tradizione
Riassunto storico

Iscritto al Concorso ITS nell’edizione: 2023 Area di iscrizione: Fashion Collezione selezionata come Finalista