descrizione tecnica
Giubbotto rosso e bordeaux realizzato in pelle invenduta che richiama muscoli umani. Ricami con fiore e stella comunista, richiamo alla tradizionale trapunta "Yorgan" turca sulla parte posteriore. Pantaloni in denim lavati e tinti realizzati con tessuto invenduto, creando l'impressione di una stella cadente con effetto strappato. Accessorio ispirato alle tradizionali corone di preghiera musulmane, concetto di scarpe sviluppato da un paio di scarpe da calcio Adidas Originals.
concept
Terre madri
La collezione del designer Mert Serbest è ispirata allo scontro tra il regime comunista bulgaro e la minoranza turca durante gli anni '80, contrassegnato da una politica di assimilazione forzata. Quando il leggendario sollevatore di pesi turco Naim Suleymanoğlu lasciò la Bulgaria in protesta, giocò un ruolo significativo nella fuga della minoranza turca verso la terra madre, all’apertura dei confini nel 1989. La famiglia di Mert fu tra i sopravvissuti al regime, lasciando quella che era diventata la loro terra natia per diventare "altri" nel loro paese d'origine al fine di ottenere la libertà. La collezione è un atto di ribellione contro questa politica di assimilazione, un grido per la libertà che sottolinea quanto il mondo sia grande abbastanza per accogliere persone di origini diverse.
Anni
2023Classe
FashionColori
Argento, Bianco, Blu Denim, Nero, RossoMateriali
Catena, Cuoio, Catena, Denim, PelleIndici concettuali
Anni Ottanta, Attraversamento di Confine, Bulgaria, Comunismo, Dittatura, Immigrazione, Naim Suleymanoglu, TurchiaRiassunto storico
Iscritto al Concorso ITS nell’edizione: 2023 Area di iscrizione: Fashion Collezione selezionata come Finalista