Abstract laziness

2016-sero-oh-fashion
descrizione tecnica

Maxi felpa oversize a collo alto, interamente intarsiata e trapuntata a sezioni irregolari in cotone, lana e velluto. Presenta maniche asimmetriche extra lunghe, polsini sproporzionati a coste e pannello posteriore in denim, a contrasto con dettagli stampati in digitale, applicazioni sintetiche, patchwork e bande decorative a taglio vivo. Indossata con un pantaloni in denim con una banda in lana, dettagli in raso e velluto, impunture a contrasto e applicazioni colorate in raso e lana.

Misure 1700x670x350mm, 3700 gr., 2016

concept

Insoluto

Il designer Séro Oh ha esplorato le origini del concetto di astrazione nei diversi ambiti artistici, in particolare la correlazione con il concetto di causalità. Nel corso del Diciannovesimo Secolo, gli artisti sentirono il bisogno di abbandonare una fedele rappresentazione della realtà per abbracciare dei concetti più astratti, ispirati dallo sviluppo tecnologico e dalle nuove correnti filosofiche. Ispirandosi alla fotografia astratta e rivisitandola in chiave contemporanea, Séro ha ottenuto una nuova prospettiva della moda, fatta di ricomposizione, distorsione, e abbandono di stili pre-esistenti. Il suo obiettivo era di distruggere ogni tipo di oggettività che caratterizzasse l'abito. Con la sua ricerca ha spogliato il corpo umano delle sue convenzioni, rivelando l'essenza dell'abito e mettendo in risalto il significato ontologico del nostro essere.

Anni
2016
Classe
Fashion
Tecniche
Effetto Invecchiato, Invecchiamento del Tessuto, Patchwork, Riutilizzo, Stampa Digitale, Taglio a Vivo, Trapuntare
Colori
A Fiori, Arancione, Bianco, Blu, Grigio, Multicolore, Nero, Rosso
Materiali
Componenti Elettrici, Cuoio, Cotone, Denim, Gomma, Lana, Nastro Audio, Pelle, Raso, Velluto
Indici concettuali
Arte, Astratto, Causalità, Consapevolezza, Distorsione, Fotografia, Nuovo Codice
Riassunto storico

Iscritto al Concorso ITS nell’edizione: 2016 Area di iscrizione: Fashion Collezione selezionata come Finalista