Sandalo scultoreo in pelle e legno di maria bika

2020-maria-bika-shoes
descrizione tecnica

Il manufatto di Maria Bika, dal design scultoreo e organico, ririchiama le chopine veneziane. Le scarpe hanno una struttura in legno, che si sviluppa in due isole dove il piede poggia su una morbida soletta in pelle. La tomaia è un sandalo in pelle a tubolari e fascette piatte.

Misure 335x255x200mm, 1365 gr., 2020

concept

Muoversi in silenzio_calzature per l'internalizzazione

Con la sua collezione di calzature, Maria Bika punta a materializzare il silenzio: i suoi artefatti sottolineano l’importanza della consapevolezza di noi stessi nella cultura contemporanea, diventando uno strumento di internalizzazione, che propone una nuova dimensione dello spazio. Disegnando le sue calzature, Maria esplora nuove possibilità, trattando i limiti del movimento come uno strumento che dà voce alla consapevolezza di noi stessi. Questo è un concetto espresso dalla parola Ensō, o "Cerchio dell'illuminazione", che incarna uno dei principali punti del Buddismo Zen, il concetto della "non mente". Uno stato di "non mente" si ha quando una persona è libera da ogni pensiero, emozione, in una assoluta esperienza del momento presente. Nelle sue calzature, i piedi diventano un collegamento tra mente e corpo e permettono di raggiungere uno stato di silenzio assoluto.

Anni
2020
Classe
Accessori
Tecniche
Intaglio del Legno, Modellazione della Pelle
Colori
Legno, Marrone
Materiali
Legno di Noce, Cuoio, Legno di Quercia, Pelle, Poliuretano Termoplastico
Indici concettuali
Benessere, Buddismo Zen, Consapevolezza, Ensō, Meditazione, Mindfulness, Momento Presente, Movimento, Percezione del Sé, Sostenibilità, Yoga
Riassunto storico

Iscritto al Concorso ITS nell’edizione: 2020 Area di iscrizione: Accessori Collezione selezionata come Finalista