Barcolana-sito-img-visita-straordinaria

Visita speciale con la direttirice

Vivi un'esperienza stimolante che catturerà la tua immaginazione e libererà la tua creatività innata, in un luogo davvero speciale nel cuore di Trieste. Scopri l’universo visionario e le storie dei designer più interessanti della loro generazione, con la guida straordinaria di Barbara Franchin, Fondatrice e Direttrice di ITS Arcademy - Museum of Art in Fashion.

venerdì 6 Ottobre 2023
(in Italiano)

17.00 — 18.00
Prezzo: € 100

Barcolana-sito-img-visita-straordinaria

Vivi un’esperienza stimolante che catturerà la tua immaginazione e libererà la tua creatività innata, in un luogo davvero speciale nel cuore di Trieste. Scopri l’universo visionario e le storie dei designer più interessanti della loro generazione, con la guida straordinaria di Barbara Franchin, Fondatrice e Direttrice di ITS Arcademy – Museum of Art in Fashion.

★★★★★
“Un progetto visionario”

Artribune

★★★★★
“Una gloriosa celebrazione della creatività umana”

Repubblica.it

★★★★★
“Una miniera di idee”

Il Sole 24 Ore

Informazioni

Inaugurato nel 2023, ITS Arcademy preserva oltre 15.000 oggetti che testimoniano l’evoluzione del design tra moda e arte negli ultimi 20 anni, attraverso i progetti creativi e le opere prime dei talenti più brillanti provenienti da ogni continente.

La visita include la mostra inaugurale ‘The First Exhibition – 20 Years of Contemporary Fashion Evolution’ a cura di Olivier Saillard, noto storico della moda che è stato a capo del Museo della Moda della città di Parigi.

Dopo la visita ogni partecipante riceverà il catalogo illustrato della mostra e la tote bag del museo.

Durata

1 ora e 30 minuti circa

Luogo

ITS Arcademy – Museum of Art in Fashion, via Cassa di Risparmio 10, 34121 Trieste, 4° piano

Data

Venerdì 6 ottobre, 17.00 — 18.00

Costo

100 euro

Posti disponibili

10

Incluso

  • Ingresso e visita guidata esclusiva alla mostra
  • Catalogo illustrato della mostra The First Exhibition – 20 Years of Contemporary Fashion Evolution a cura di Olivier Saillard
  • Tote bag del museo

Barbara Franchin

ITS Foundation President

Barbara Franchin è la fondatrice e l'anima di ITS - International Talent Support – premio internazionale per designer emergenti che da 20 anni scopre e supporta giovani menti creative provenienti da tutto il mondo.

Nata e cresciuta a Trieste, città ecclettica e periferica che gode di una prospettiva ideale per uno sguardo puro e libero sulla creatività, nel 2001 Barbara fonda EVE, un'agenzia creativa formata da un gruppo di giovani appassionati visionari.

Nel 2002, EVE lancia la prima edizione di ITS Contest, selezionando promettenti talenti dalle scuole di fashion design più rinomate a livello mondiale. L’evento di premiazione si tiene a Trieste ed è un vero successo di critica e pubblico a cui partecipano oltre 400 ospiti tra giornalisti, trendsetter, opinion leader, intellettuali ed esponenti del fashion system internazionale.

Nel 2006 EVE si trasforma in EVE – Creative Research Lab, Associazione Culturale che ha come missione principale il sostegno e la promozione di attività educative in ambito artistico e culturale.

La passione di Barbara per l’arte e la cultura, nonché la sua determinazione nel preservare, catalogare e custodire la creatività unica e incontaminata proveniente da ITS Contest, hanno portato alla creazione di ITS Creative Archive, una collezione di opere senza eguali che racconta l'evoluzione della moda contemporanea.

Un’eredità creativa in continua crescita che attualmente contiene 14.359 portfolio, 1.077 capi di moda, 160 accessori, 118 gioielli, 16 opere d'arte e oltre 700 progetti di fotografia digitale provenienti da oltre 80 paesi.
Costruendo e alimentando l'archivio creativo ITS, Barbara getta le basi di ITS

Arcademy, uno spazio espositivo, un percorso educativo e un centro di formazione inaugurato nel 2022. Un luogo protetto nel centro di Trieste, ma aperto a tutti, dove coltivare la creatività, prendere ispirazione e sperimentare.

Barbara Franchin è riconosciuta a livello internazionale tra i più importanti professionisti del settore: nel 2010 Elle Magazine l'ha votata una delle 100 donne più importanti della moda; nel 2016 Business of Fashion l'ha inclusa nell'ambita lista BoF 500 e nel 2020 Forbes l'ha inserita tra le 100 donne di successo per leadership e creatività.

Avete bisogno di maggiori informazioni?
Scrivici un'email!